
Esperienza lavorativa
1/12/2008 – 31/1/2010 dirigente medico a presso la chirurgia Generale e dei Trapianti di Fegato,Ospedale Sant’Orsola Malpighi (BO)
17/11/2010- posizione attuale Dirigente medico con incarico a tempo indeterminato presso l’Ospedale Santa Maria della Scaletta, Imola (BO).
Istruzione e formazione
Medie Superiori Diploma di Maturità Scientifica conseguita nel Luglio 1996 presso il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci", a Casalecchio di Reno (Bologna)
Università Si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bologna nel Novembre 1996. Laureato in Medicina e Chirurgia, con il voto di 110/110 e Lode, il 23 Ottobre 2002 presso l'Università degli Studi di Bologna, discutendo una tesi dal titolo "Ruolo delle stadiazioni pre-operatorie sui risultati del trapianto di fegato per epatocarcinoma" con il Prof. A. Cavallari
A.A. 1999-2002 Ha frequentato come Allievo Interno il reparto di Clinica Chirurgica II diretto dal Prof. Alighieri Mazziotti
Esame di Stato È iscritto all'Ordine dei Medici della Provincia di Bologna dal 17 Luglio 2003 (N. 14783).
Specializzazione Iscritto alla scuola di Chirurgia Generale dell’Università di Bologna dal 2003, ha prestato servizio presso l’U.O. di Chirurgia Generale e dei Trapianti di fegato diretta dal Prof. A. D. Pinna.
Ha superato presso l’Università degli Studi di Bologna l’esame di diploma di specialista in Chirurgia Generale nel giorno 6 Novembre 2008, discutendo un elaborato avente titolo “L’evoluzione delle resezioni epatiche: analisi di 1500 interventi in 20 anni di attività” con il Prof. Antonio Daniele Pinna quale relatore.
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Ricerche e studi
L’attività di ricerca riguarda i tumori del fegato, l’ecografia intraoperatoria, la tecnica delle resezioni epatiche, il trapianto di fegato e la statistica sanitaria.
Ha partecipato, con incarico di sperimentatore, ai seguenti studi clinici internazionali multicentrici:
-
Studio clinico CCHI621AIT06 “Studio clinico multicentrico, randomizzato, aperto per comparare l'efficacia e la sicurezza del Simulect nei pazienti HCV+ sottoposti a trapianto di fegato, comparato con gli steroidi, entrambe somministrati in combinazione con ciclosporina e MMF”
-
Studio clinico ChT-06-02-Cod. EudraCT 2007-006221-27 “Immunosoppressione senza inibitori della calcineurina e con utilizzo di everolimus nel trapianto di fegato per epatite C”).
Statistica Sanitaria
Il Dott. G. Vetrone si è occupato per diversi anni di archiviazione ed elaborazione statistica dei dati clinici dei pazienti ricoverati presso l’U.O. di Chirurgia Generale e dei Trapianti di fegato. Nel campo della patologia epatica ciò ha reso possibile la sua partecipazione a tutte quelle ricerche cliniche nelle quali è indispensabile attingere ai dati completi dei pazienti.
Buona conoscenza del programma per elaborazione statistica SPSS e dei programmi per la gestione dei database (Filemaker pro, Dataease, Access).
Partecipazione a corsi e congressi
-
-
Convegno “Il cancro del colon-retto ” IV conferenza AIOM. 4-5-6 Marzo 2001; Bologna (BO)
-
Convegno “Colloquio preliminare sul trapianto di fegato in Italia”. 14 Giugno 2001; Bologna (BO)
-
Convegno “Inflammatory Bowel Disease: a clinical case approach to pathopgysiology, diagnosis, and treatment”. 22-23 Giugno 2001, Bologna (BO)
-
Convegno “Luigi Barbara educational training workshop in digestive liver disease”. 26-27 settembre2003, Bologna (BO)
-
Corso Teorico-Pratico “Il prelievo multiorgano: tecniche chirurgiche e metodiche di conservazione sperimentali e cliniche”. 11 Ottobre 2003, Bologna (BO)
-
Seminario “Prevenzione e trattamento delle epatiti virali nel trapianto di fegato”. 7 Novembre 2004, Bologna (BO)
-
Corso Teorico-Pratico “Le infezioni gravi in Terapia Intensiva: un approccio multidisciplinare per la terapia”. 28-30 aprile 2005, Chieti (CH)
-
Seminario “Approccio terapeutico alle vie biliari nel paziente operato”. 27 Gennaio 2007. Bologna (BO)
-
Corso Teorico-Pratico “Chirurgia epatobiliopancreatica, corso educazionale”. 7 Dicembre 2007, Bologna (BO)
-
Congresso “Rischio e miglioramento continuo nella chirurgia oncologica dei sarcomi”. 9-10 maggio 2008, Roma (RM)
-
Corso Teorico-Pratico “Tecniche chirurgiche di base, sessione teorico-sperimentale e live surgery”. 9-10 giugno 2008, Napoli (NA)
-
Congresso “Emergency Surgery Today”. 3-4 Luglio 2008, Bologna (BO)
-
Congresso “Linee guida per il trattamento del cancro del pancreas”. 27 settembre 2008, Bologna (BO)
-
Congresso “La chirurgia dei tumori rari addominali e delle carcinosi”. 2 Ottobre 2008, Bologna
-
Corso “Aggiornamento in Chirurgia Epatica, Chirurgia Sperimentale e Chirurgia in Diretta”, 18-20 Marzo 2009 , Napoli
-
Corso “Tailored surgery nel trattamento dell’ernia inguinale”, 29-30 giugno 2009 Bologna (BO)
-
Congresso “Hot topics in Emergency Surgery – WSES summer meeting”. 2 Luglio 2008, Bologna (BO)
-
Congresso “XI International Small Bowell Transplant Symposium”. 9-12 settembre 2009, Bologna (BO)
-
Congresso “Ammissione e mantenimento in lista del candidato al trapianto di rene da cadavere”. 25 settembre 2009, Bologna (BO).
-
Congresso “Grandangolo 2009 in chirurgia generale. Selezione e analisi ragionata della produzione scientifica dell’anno” Bologna 26-27 novembre 2009.
-
Corso “Tecniche laparoscopiche di riparazione delle ernie della parete addominale” Imola 18/19 febbraio 2010
-
Convegno “Le patologie anorettali: la sconfitta del dolore ?” Rimini 20 marzo 2010
-
Corso “Ecografia FAST” Forlimpopoli 17 aprile 2010
-
Corso “XIX Corso di chirurgia laparoscopica colo-rettale” Perugia 17/18/19 novembre 2010
-
Congresso “Grandangolo 2010 in chirurgia generale. Selezione e analisi ragionata della produzione scientifica dell’anno” Bologna 25/26 novembre 2010
-
Corso “Il senso dell’innovazione in chirurgia toracica” Milano 17 dicembre 2010
-
Seminario “La sorveglianza epidemiologica dello screening mammografico nella regione Emilia-romagna” Bologna 1 marzo 2011
-
Corso “Le infezioni da germi resistenti nella pratica clinica ospedaliera” Imola 10 marzo 2011
-
Corso “Corso base di chirurgia laparoscopica” Baggiovara 21/22/23/24 marzo 2011
-
Tavola Rotonda. Obesità: aspetti economici, sociali e clinici. Padova 15/04/2011
-
Corso “Ecografia clinica” Bologna 2/3/4 maggio 2011
-
Corso “Il carcinoma della mammella: l’evoluzione delle conoscenze biologiche e delle cure”. Bologna 30/6/2011
-
Prometeo. Fianco a fianco nella gesetione del paziente oncologico. Pisa 5/7/2011
-
Corso Teorico di Base, Società italiana di chirurgica dell’ernia e della parete addominale. Roma 8-11/02/2012
-
Corso “Corso avanzato di chirurgia laparoscopica ERNIE E LAPAROCELI” Baggiovara 8-10/03/2012
-
Corso “Le protesi biologiche”. Baggiovara (MO) 28/06/2012
-
International Course on Proctology “Complex anal fistulas”. Rapallo (GE) 26-27/10/2012
-
Grandangolo in chirurgia generale. Selezione ragionata dei più ecenti dati scientifici. 5° edizione. Roma 23/11/2012
-
Corso teorico-pratico: la chirurgia del prolasso retto-anale. Sassuolo 4/12/2012
-
Mangement multidisciplinare in tema di terapia target nel carcinoma della mammella. 5° edizione. Bologna 13-14/12/2012
-
Corso “Corso avanzato di chirurgia laparoscopica” Baggiovara 14-16/03/2013
-
Corso teorico pratico su modello animale. Chirurgia dei difetti della parete addominale. Roma 30/05/2013
-
Workshop “Il trattamento della malattia emorroidaria e del prolasso rettale”. Vicenza 20-21/05/2013
-
Corso. “La chirurgia laparoscopica dell’ernia inguinale TAPP”. Sassuolo 10/12/2013
-
Congresso. “Breast cancer: oncologic and reconstructive surgery. Interactive course with live surgery”. Milano 23-25 giugno 2014
-
Corso. CORSO ERNIE INGUINALI. Cesena 1 luglio 2014
-
Corso teorico-pratico. Difetti della parete addominale. Dalle linee guida all’approccio laparoscopico. Monfalcone. Monfalcone, 17-18 novembre 2014.
-
Congresso. 1st World Conference on Abdominal Wall Hernia Surgery. Milano 25-28 Aprile 2015
-
Corso. L’approccio laparoscopico alla parete addominale. Baggiovara (MO) 12-13 ottobre 2015
-
Congresso. Progressi nel trattamento del tumore della mammella. Imola (BO) 16 ottobre 2015
-
Congresso. XVII Congresso Nazionale SINPE. Nutrire il pianeta...nutrire il malato. Napoli 26-28 novembre 2015
-
Corso. Anastomosi intestinali e giovani chirurghi. Imola (BO) 10 dicembre 2015
-
Corso. Chirurgia dei laparoceli: dalla laparoscopica alla component separation. Baggiovara (MO) 10-11 dicembre 2015
-
Congresso. Sfide nella chirurgia laparoscopica dei laparoceli: le recidive e i laparoceli di confine. Imola (BO) 27 maggio 2016
-
Corso. Implant Based Breast Reconstruction. Milano (MI) 8 luglio 2016
-
Corso.Braxon, Muscle Sparing Technique. Bologna 7 ottobre 2016
-
Workshop “la component separation”. Pisa 26-27 Aprile 2017
-
Congresso. “Carcinoma gastrico: aspetti diagnostici e di trattamento”. Imola 16 Giugno 2017
-
Corso. Corso avanzato parete addominale, ernie e laparoceli. Modena 6 marzo 2017. RELATORE
-
Corso. Chirurgia dei laparoceli: dalla laparoscopica alla component separation. Baggiovara (MO). 17/18 Aprile 2018
-
Corso. Abdominal wall reconstruction: chirurgica, tecnologia, complessità. Bologna (BO). 11-12 giugno
-
RELATORE Congresso. Aggiornamenti in ecoendoscopia e gastroenterologia. Castel San Pietro (BO), 14 dicembre 2018.
-
RELATORE Congresso. Chirurgia dei laparoceli: esperienze a confronto nell’area metropolitana bolognese. Bologna (BO) 21 dicembre 2018.
-
Congresso. Update in chirurga generale e mini-invasiva. Napoli 28/29 marzo 2019
-
Congresso. SIC 2019 Dall’arte alle linee guida attreverso l’evidenza. Bologna 5-8 ottobre 2019
-
Corso. La chirurgia laparoscopica del colon. Sassuolo 8-10 ottobre 2019
-
Corso. Ernie iatali giganti. Reggio Emilia 15 novembre 2019
-
Congresso. La chirurgia della parete addominale: un caso ancora aperto ? Piacenza, 16 dicembre 2019
-
EHS VIRTUAL 2020, 42nd Annual International Congress, May 28 and 29 2020
-
Complex Abdominal Wall Reconstruction Webinar Series. An update on bioabsorbables in complex ventral hernia. Webinars Series took place on September 16, October 12 and December 2, 2020
-
Congresso. 31° Congresso chirurgia apparato digerente (Palazzini), 19/20 Novembre 2020. Partecipante, On line
-
Corso. Zaccanti Innovation Experience. Bologna 22 dicembre 2020. Partecipante
-
Congresso. Gore complex ventral hernia symposium. 16 marzo 2021. Partecipante
-
Webinar. Emicolectomia e colostomia per il trattamento delle complicanze a lungo termine dell’intestino neurogeno: tecnica chirurgica e gestione domiciliare. 4 Giugno 2021. Relatore
-
Webinar. RETI BIOSINTETICHE A LENTO ASSORBIMENTO E DIFETTI ERNIARI COMPLESSI URGENZA, INNOVAZIONE E PREVENZIONE. 14 giugno 2021. Partecipante
-
Congresso. Congresso Nazionale ACOI. Milano 18 Ottobre 2021. Relatore
-
Congresso. Mielolesione e poi … il paziente cronico nel 2021. Bologna 5-6 Novembre 2021. Relatore
-
WEBINAR “THD® Slide FAST for Anolift - Webinar”. 10 febbraio 2022.
-
WEBINAR. “Sistemi di gestione qualità, accreditamento e sicurezza delle cure: interazione tra modelli gestionali”. Corso FAD, 7 aprile 2022
-
Webinar - Chirurgia di parete Gli steps tecnici e i“tips and tricks” del trattamento laparoscopico dei difetti di parete. 9 giugno 2022
-
Congresso. Weeksurgery update. Torino, 21 ottobre 2022
-
Webinar La scheda di dimissione ospedaliera, Bologna 31 ottobre 2022
-
Webinar. Tempi nuovi, vecchi problemi. La sorveglianza delle ICA: esperienze regionali a confronto. 1 marzo 2023.
-
Trattamento mininvasivo delle Ernie Iatali e dei Laparoceli nei pazienti complessi. Riccione 21/22 marzo 2023
-
WEBINAR. ANTISEPSI E DISINFEZIONE:BUONE PRATICHE PER IL CORRETTO UTILIZZO DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI. 30 marzo 2023
-
Chirurgia di parete. Live and relive in salento. Scorrano (LE). 31 marzo -1 aprile 2023. Relatore
-
WEBINAR. Liste d’attesa chirurgiche nel post-covid: storici problemi e nuove opportunità. 21 Aprile 2023
-
WEBINAR. Lean management in sanità: direzioni sanitarie protagoniste nella riorganizzazione dei servizi. 24 Maggio 2023
-
WEBINAR. L’igiene ospedaliera dalla fase post-pandemica all’implementazione del nuovo PNCAR. 31 Maggio 2023
-
WEBINAR. Attualità e innovazioni di tecnica ospedaliera. 7 giugno 2023
-
WEBINAR. Hernia prevention. Prevenzione dell’ernia parastomale 3 ottobre 2023.
-
WEBINAR. Hernia prevention. Prevenzione dell’ernia incisionale 10 ottobre 2023.
-
Congresso. III Congresso Nazionale ISHAWS, Milano val bene una rete…12-13 Ottobre 2023. Moderatore
-
Congresso. Tecniche mininvasive nella riparazione dei difetti di parete: una chirurgia “banale” ?. Ascoli 20 ottobre 2023. Moderatore
-
WEBINAR. Dal digitale al metaverso attraverso l’intelligenza artificiale, quale futuro per la sanità nazionale, regionale e aziendale. 24/11/2023
-
Corso residenziale. Improve: innovative metabolic & obesity patient recovery learning pathway. Milano - Humanitas Research Hospital 30-31 October 2023
-
WEBINAR. Gestione dei pronto soccorso e nuovo modello di triage intraospedaliero. Esperienze di regione Lombardia a confronto. 30 novembre 2023
-
WEBINAR. LA GESTIONE DEL RISCHIO NEL PERCORSO DI CURA. UNO STRUMENTO OPERATIVO PER TUTTI GLI OPERATORI. Dal 16/01/2023 al 15/01/2024
-
WEBINAR. PNRR - MODULO A - Corso infezioni correlate all’assistenza in ambito ospedaliero. 19/3/2024
-
WEBINAR. LE BUONE PRATICHE IN TEMA DI DISINFEZIONE E ANTISEPSI. 3 aprile 2024
-
WEBINAR. Medicina di genere. 31 maggio 2024
-
WEBINAR. Le strutture sanitarie per l’integrazione ospedale territorio: ospedale e case di comunità. 13 giugno 2024
-
WEBINAR. L’Ospedale che vaccina. 28 novembre 2024
-
WEBINAR. Intelligenza artificiale in sanità. Il ruolo della Direzione Sanitaria nell’innovazione dei servizi. 3 dicembre2024
-
WEBINAR. La vaccinazione: quali competenze per il personale sanitario. 18 dicembre 2024
-
WEBINAR. L’ospedale che vaccina. 15 gennaio 2025
-
Produzione scientifica:
Il Dott. Vetrone è autore e coautore di 103 pubblicazioni, suddivisibili in:
-
42 lavori a stampa
-
22 comunicazioni presentate a congressi scientifici nazionali
-
45 comunicazioni presentate a congressi scientifici internazionali
LAVORI A STAMPA
-
Grazi GL, Cescon M, Ravaioli M, Ercolani G, Gardini A, Del Gaudio M, Vetrone G, Cavallari A. Liver resection for hepatocellular carcinoma in cirrhotics and non cirrhotics. Evaluation of clinicopathologic features and comparison of risk factors for long-term survival and tumour recurrence in a single centre.
Aliment Pharmacol Ther. 2003 Jun; 17 Suppl 2: 119-29. IF 3.201 -
Ravaioli M, Ercolani G, Cescon M, Vetrone G, Voci C, Grigioni WF, D'Errico A, Ballardini G, Cavallari A, Grazi GL. Liver transplantation for hepatocellular carcinoma: further considerations on selection criteria.
Liver Transpl. 2004 Sep;10(9):1195-202. IF 3.751 -
Ravaioli M, Grazi GL, Ercolani G, Cescon M, Varotti G, Del Gaudio M, Vetrone G, Lauro A, Ballardini G, Pinna AD.
Efficacy of MELD score in predicting survival after liver retransplantation.
Transplant Proc. 2004 Nov;36(9):2748-9. IF 1.027 -
Del Gaudio M, Grazi GL, Ercolani G, Ravaioli M, Varotti G, Cescon M, Vetrone G, Ramacciato G, Pinna AD
Outcome of hepatic artery reconstruction in liver transplantation with an iliac arterial interposition graft.
Clin Transplant. 2005 Jun;19(3):399-405. IF 1.923 -
Ercolani G, Grazi GL, Ravaioli M, Ramacciato G, Cescon M, Varotti G, Del Gaudio M, Vetrone G, Pinna AD
The role of liver resections for noncolorectal, nonneuroendocrine metastases: experience with 142 observed cases.
Ann Surg Oncol. 2005 Jun;12(6):459-66 If 3.917 -
Varotti G, Ramacciato G, Ercolani G, Grazi GL, Vetrone G, Cescon M, Del Gaudio M, Ravaioli M, Ziparo V, Lauro A, Pinna A
Comparison between the fifth and sixth editions of the AJCC/UICC TNM staging systems for hepatocellular carcinoma: multicentric study on 393 cirrhotic resected patients.
Eur J Surg Oncol. 2005 Sep;31(7): 760-767 IF 2.065 -
Varotti G, Grazi GL, Vetrone G, Ercolani G, Cescon M, Del Gaudio M, Ravaioli M, Cavallari A, Pinna A.
Causes of early acute graft failure after liver transplantation: analysis of a 17-year single-centre experience.
Clin Transplant. 2005 Aug;19(4):492-500 IF 1.923 -
Grazi GL, Ravaioli M, Zanello M, Ercolani G, Cescon M, Varotti G, Del Gaudio M, Vetrone G, Lauro A, Ramacciato G, Pinna AD.
Using elderly donors in liver transplantation.
Transplant Proc. 2005 Jul-Aug;37(6):2582-3. IF 1.027 -
Vetrone G, Ercolani G, Grazi GL, Ramacciato G, Ravaioli M, Cescon M, Varotti G, Del Gaudio M, Quintini C, Pinna AD.
Surgical therapy for hepatolithiasis: a Western experience.
J Am Coll Surg. 2006 Feb;202(2):306-12. IF 3.101 -
Ravaioli M, Grazi GL, Ercolani G, Cescon M, Del Gaudio M, Zanello M, Ballardini G, Varotti G, Vetrone G, Tuci F, Lauro A, Ramacciato G, Pinna AD.
Liver allocation for hepatocellular carcinoma: a European Center policy in the pre-MELD era.
Transplantation. 2006 Feb 27;81(4):525-30 IF 3.641 -
Cescon M, Grazi GL, Grassi A, Ravaioli M, Vetrone G, Ercolani G, Varotti G, D'Errico A, Ballardini G, Pinna AD.
Effect of ischemic preconditioning in whole liver transplantation from deceased donors. A pilot study.
Liver Transpl. 2006 Apr;12(4):628-35 IF 3.751 -
Ercolani G, Grazi GL, Ravaioli M, Del Gaudio M, Cescon M, Varotti G, Ramacciato G, Vetrone G, Zanello M, Pinna AD.
Histological recurrent hepatitis C after liver transplantation: Outcome and role of retransplantation.
Liver Transpl. 2006 Jul;12(7):1104-11 IF 3.751 -
Lauro A, Zanfi C, Dazzi A, Golfieri L, Amaduzzi A, Ercolani G, Cescon M, Siniscalchi A, Grazi GL, Vivarelli M, Varotti G, Ravaioli M, Del Gaudio M, Di Benedetto F, Cucchetti A, La Barba G, Vetrone G, Zanello M, Pironi L, Faenza S, Pinna AD.
Surgical approach to complicated intestinal failure for benign disease in adult patients: transplantation or surgical rehabilitation?
Transplant Proc. 2006 May;38(4):1145-7 IF 1.027 -
Vetrone G, Grazi GL, Ercolani G, Ravaioli M, Faenza S, Enrico B, Tumietto F, Pinna AD.
Successful treatment of rhinomaxillary form of mucormycosis infection after liver transplantation: a case report.
Transplant Proc. 2006 Jun;38(5):1445-7 IF 1.027 -
Ravaioli M, Grazi GL, Ballardini G, Cavrini G, Ercolani G, Cescon M, Zanello M, Cucchetti A, Tuci F, Del Gaudio M, Varotti G, Vetrone G, Trevisani F, Bolondi L, Pinna AD.
Liver transplantation with the Meld system: a prospective study from a single European center.
Am J Transplant. 2006 Jul;6(7):1572-7 IF 6.423 -
Vivarelli M, Vetrone G, Zanello M, La Barba G, Cucchetti A, Lauro A, Grazi GL, Pinna AD.
Sirolimus as the main immunosuppressant in the early postoperative period following liver transplantation: a report of six cases and review of the literature.
Transpl Int. 2006 Dec;19(12):1022-5 IF 2.300 -
Ercolani G, Ravaioli M, Grazi GL, Cescon M, Varotti G, Gaudio MD, Vetrone G, Zanello M, Principe A, Pinna AD.
The role of liver resections for metastases from lung carcinoma.
HPB (Oxford). 2006;8(2):114-5 IF -- -
Grazi GL, Vetrone G, Ercolani G, Cescon M, Ravaioli M, Zanello M, Corti B, Pinna AD.
Associated benign liver tumors in idiopathic granulomatous hepatitis: A case report.
Hepatol Res. 2007 Jul;37(7):568-71 IF 1.892 -
Lauro A, Zanfi C, Ercolani G, Dazzi A, Golfieri L, Amaduzzi A, Pezzoli F, Grazi GL, Vivarelli M, Cescon M, Varotti G, Del Gaudio M, Ravaioli M, Cucchetti A, La Barba G, Zanello M, Vetrone G, Tuci F, Catena F, Ramacciato G, Pironi L, Pinna AD.
Italian experience in adult clinical intestinal and multivisceral transplantation: 6 years later.
Transplant Proc. 2007 Jul-Aug;39(6):1987-91 IF 1.027 -
Ercolani G, Ravaioli M, Grazi GL, Cescon M, Del Gaudio M, Vetrone G, Zanello M, Pinna AD
Use of vascular clamping in hepatic surgery. Lessons learned from 1260 liver resections.
Arch Surg. 2008 Apr;143(4):380-7 IF 3.485 -
Del Gaudio M, Ercolani G, Ravaioli M, Cescon M, Lauro A, Vivarelli M, Zanello M, Cucchetti A, Vetrone G, Tuci F, Ramacciato G, Grazi GL, Pinna AD. Liver transplantation for recurrent hepatocellular carcinoma on cirrhosis after liver resection: University of Bologna experience. Am J Transplant. 2008 Jun;8(6):1177-85. IF 6.423
-
Ravaioli M, Grazi GL, Cescon M, Cucchetti A, Ercolani G, Fiorentino M, PanziniI, Vivarelli M, Ramacciato G, Del Gaudio M, Vetrone G, Zanello M, Dazzi A, Zanfi C, Di Gioia P, Bertuzzo V, Lauro A, Morelli C, Pinna AD. Liver transplantations with donors aged 60 years and above: the low liver damage strategy. Transpl Int. 2009 Apr;22(4):423-33 IF 2.300
-
Ravaioli M,, Grazi GL, Vetrone G, Kimura T, Zanello M, Ercolani G, Cescon M,Varotti G, Del Gaudio M, Tuci F, Cucchetti A, La Barba G, Vivarelli M, Lauro A,Ramacciato G, Pinna AD. A new liver transplant priority for patients with hepatocellular carcinoma. Hepatogastroenterology. 2008 Sep-Oct;55(86-87):1742-5 IF 0.904
-
Grazi GL, Vetrone G, d'Errico A, Caprara G, Ercolani G, Cescon M, Ravaioli M, Del Gaudio M, Vivarelli M, Zanello M, Pinna AD. (NSET) of the liver: A case report of an extremely rare tumor. Pathol Res Pract. 2009 May 30 IF 1.080
-
Cescon M, Vetrone G, Grazi GL, Ramacciato G, Ercolani G, Ravaioli M, Del Gaudio M, Pinna AD. Trends in perioperative outcome after hepatis resection: analysis of 1500 consecutive unselected cases over 20 years. Ann Surg 2009; 249 (6): 995-1002 IF 7.446
-
Predictors of sustained virological response after antiviral treatment for hepatitis C recurrence following liver transplantation. Cescon M, Grazi GL, Cucchetti A, Vetrone G, Ravaioli M, Ercolani G, Morelli MC,Piscaglia F, Tamè M, Pinna AD. Liver Transpl. 2009 Jul;15(7):782-9 IF 3.751
-
Liver transplantation with left lateral segments in adults: a risk or a possibility? Ravaioli M, Cescon M, Grazi GL, Ercolani G, Del Gaudio M, Cucchetti A,Vivarelli M, Di Gioia P, Vetrone G, Pinna AD. Transplantation. 2009 Sep 27;88(6):849-50. IF 3.641
-
Conventional split liver transplantation for two adult recipients: a recent experience in a single European center. Cescon M, Grazi GL, Ravaioli M, Ercolani G, Del Gaudio M, Vivarelli M, Cucchetti A, Zanello M, Vetrone G, Lauro A, Pinna AD. Transplantation. 2009 Nov 15;88(9):1117-22. IF 3.641
-
Ercolani G, Vetrone G, Grazi GL, Cescon M, Di Gioia P, Ravaioli M, Del Gaudio M, Tuci F, Zanello M, Cucchetti A, D Pinna A. The role of liver surgery in the treatment of non-colorectal non-neuroendocrine metastases (NCRNNE). Analysis of 134 resected patients. Minerva Chir. 2009 Dec;64(6):551-8.
-
Prognostic factors for tumor recurrence after a 12-year, single-center experience of liver transplantations in patients with hepatocellular carcinoma. J Transplant. 2010 Cescon M, Ravaioli M, Grazi GL, Ercolani G, Cucchetti A, Bertuzzo V, Vetrone G, Del Gaudio M, Vivarelli M, D'Errico-Grigioni A, Dazzi A, Di Gioia P, Lauro A, Pinna AD
-
Catena F, Ansaloni L, Amaduzzi A, Gazzotti F, Del Gaudio M, Zanello M, Vetrone G, Fuga G, Faenza A, Feliciangeli G, Stefoni S, Pinna AD. Importance of renal mass on graft function outcome after 12 months of cadaveric donor kidney transplantation. Transplant Proc. 2010
-
Ercolani G, Vetrone G, Grazi GL, Aramaki O, Cescon M, Ravaioli M, Serra C, Brandi G, Pinna AD. Intrahepatic cholangiocarcinoma: primary liver resection and aggressive multimodal treatment of recurrence significantly prolong survival. Ann Surg. 2010 Jul;252(1):107-14.
-
Ercolani G, Zanello M, Grazi GL, Cescon M, Ravaioli M, Del Gaudio M, Vetrone G, Cucchetti A, Brandi G, Ramacciato G, Pinna AD. Changes in the surgical approach to hilar cholangiocarcinoma during an 18-year period in a Western single center. J Hepatobiliary Pancreat Sci. 2010 May;17(3):329-37
-
Golfieri L, Lauro A, Tossani E, Sirri L, Venturoli A, Dazzi A, Zanfi C, Zanello M, Vetrone G, Cucchetti A, Ercolani G, Vivarelli M, Del Gaudio M, Ravaioli M, Cescon M, Grazi GL, Faenza S, Grandi S, Pinna AD. Psychological adaptation and quality of life of adult intestinal transplant recipients: University of Bologna experience. Transplant Proc. 2010 Jan-Feb;42(1):42-4.
-
Zanfi C, Lauro A, Cescon M, Dazzi A, Ercolani G, Grazi GL, Zanello M, Vivarelli M, Del Gaudio M, Ravaioli M, Cucchetti A, Vetrone G, Tuci F, Di Gioia P, Lazzarotto T, D'Errico A, Bagni A, Faenza S, Siniscalchi A, Pironi L, Pinna AD. Comprehensive surgical intestinal rescue and transplantation program in adult patients: Bologna experience. Transplant Proc. 2010 Jan-Feb;42(1):39-41.
-
Zanfi C, Lauro A, Cescon M, Dazzi A, Ercolani G, Grazi GL, Zanello M, Vivarelli M, Del Gaudio M, Ravaioli M, Cucchetti A, Vetrone G, Tuci F, Di Gioia P, Lazzarotto T, D'Errico A, Bagni A, Faenza S, Siniscalchi A, Pironi L, Pinna AD. Daclizumab and alemtuzumab as induction agents in adult intestinal and multivisceral transplantation: rejection and infection rates in 40 recipients during the early postoperative period. Transplant Proc. 2010 Jan-Feb;42(1):35-8.
-
Negosanti L, Sgarzani R, Linguerri R, Vetrone G, Liotta S, Bazzocchi G, Balloni M. "Imola-Montecatone" subtotal colectomy to improve bowel management in spinal cord injury patients. Retrospective analysis in 19 cases. Spinal Cord Ser Cases. 2020 Jul 7;6(1):59.
-
Guido Fallani, Raffaele Lombardi, Michele Masetti, Mario Chisari, Nicola Zanini, Gaetano M. Cattaneo, Mauro Filosa, Federico Zanzi, Enrico Guerra, Stefano Bonilauri, Luca Di Donato, Gianluca Garulli, Andrea Lucchi, Michele Grassia, Giampaolo Ugolini, Francesco Pasini, Gaetano Vetrone, Claudia Benini, Simone Nicosia, Elio Jovine. Urgent and emergency surgery for secondary peritonitis during the COVID‑19 outbreak: an unseen burden of a healthcare crisis. Updates in Surgery 2021
-
Piccoli M, Pecchini F, Vetrone G, et al. Predictive factors of recurrence for laparoscopic repair of primary and incisional ventral hernias with single mesh from a multicenter study. Scientific reports (2022) 12:4215
-
Vetrone G et al. Intraperitoneal mesh open repair without dissection technique for large ventral hernia repair: an alternative to component separation technique. Minerva Surg. 2023 Mar 8.
-
Vetrone G et al. The role of laparoscopic IPOM in the treatment of abdominal hernias. Lesson learned after 400 surgeries using single mesh. Minerva Surg 2023 May
-
Vetrone G et al. Simultaneously Ventral Hernia Repair with Abdominoplasty: a feasible approach. SciBase J Addict Recovery. 2024; 1(1): 1002. scibasejournals.org
ATTIVITÀ ASSISTENZIALE
Casistica operatoria
L’attività operatoria presso il Policlinico Sant’Orsola Malpighi comprende complessivamente 838 interventi, effettuati dal gennaio 2003 a dicembre 2009, oltre a 111 prelievi multiorgano eseguiti presso altre strutture ospedaliere.
In dettaglio si è occupato di: resezioni epatiche, trapianto di fegato, trapianto di rene, trapianto di intestino, chirurgia colorettale, anastomosi bilio-digestive, duodenocefalopancreasectomie, colecistectomie laparoscopiche, chirurgia toracica, patologia della parete addominale, Day Surgery, Chirurgia d’Urgenza.
Fino al febbraio 2010 ha svolto l’attività di “prelievo multiorgano” per il Centro Trapianti di Fegato diretto dal Prof. A.D. Pinna.
Nel corso degli anni ha acquisito competenze nell’ambito della ecografia addominale ed ha frequentato il corso di ecografia clinica della Scuola di Ecografia SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia).
Dal 01/02/2010 svolge la propria attività assistenziale presso la Chirurgia di Imola.
Dal 2010 si occupa in particolare di chirurgia della parete addominale laparoscopica, del trattamento dei grandi laparoceli e dei disastri di parete. Ha acquisito competenze nella chirurgia colo-rettale laparoscopica.
Svolge in maniera autonoma l’attività di primo reperibile per la Chirurgia d’Urgenza. Ha partecipato attivamente a circa 3800 interventi, di cui circa 1550 come primo operatore.
Come primo operatore, ha eseguito 215 interventi di laparocele, 79 ernie ombelicali, (di cui 165 con tecnica laparoscopica), 306 interventi per ernia inguinale, 244 colecistectomie.
Dal 01/02/2010 al 31/12/2017 si è occupato di senologia oncologica e onco-ricostruttiva.
Dal 2018 è responsabile del corso di “Chirurgia Laparoscopica dei laparoceli” che si tiene annualmente presso la Chirurgia di Imola. Segue il percorso di day service della chirurgia di parete per la presa in carico dei pazienti nel pre-operatorio e nel follow-up
Nel 2021 ha svolto l’attività di tutor per il corso di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva (ACOI) nel capitolo “Chirurgia di parete”
INCARICI DI RILIEVO
Membro Commissione giudicatrice gara per Area Vasta Emilia-Romagna Centrale (AVEC) per materiale protesico nel 2019
Nel 2021 è stato accreditato come “Hernia Surgeon” dalla società scientifica ISHAWS (Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery - Capitolo Italiano della European Hernia Society)
Dal 2022 è delegato regionale della società scientifica ISHAWS (Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery - Capitolo Italiano della European Hernia Society)
Dal 2023 al 2024 è stato membro del consiglio direttivo nazionale dell’ISHAWS (Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery - Capitolo Italiano della European Hernia Society)
Dal 2024 è consulente per la Chirurgia Generale presso l’Istituto di Montecatone Ospedale di Riabilitazione (Città Metropolitana di Bologna)
Dal febbraio 2025 è titolare dell’incarico di Alta specializzazione presso l’Ospedale di Imola denominato “Coordinatore attività chirurgica della parete addominale”
Posizione attuale
Dirigente medico con incarico a tempo indeterminato presso l’Ospedale Santa Maria della Scaletta, Imola (BO).
Crea il tuo sito web con Webador